06 novembre 2016 – Udine
presso il santuario della Beata Vergine delle Grazie, meglio conosciuta come Madonna delle Grazie, cinque Cori Parrocchiali di Treviso – come una grande Assemblea – canteranno i Salmi, gli Inni e i Cantici che padre David Maria Turoldo, nell’Abbazia di Sotto il Monte, trascrisse in forma poetica per il rinnovamento della liturgia.
Bepi De Marzi e Ismaele Passoni ne realizzarono allora la composizione musicale.
Non sarà un concerto, ma un momento di spiritualità con l’intenzione di far cogliere le risonanze, gli echi, le profonde attualità e l’altissima poesia di cui la nostra Chiesa ha bisogno in questi tempi distratti e controversi.
I commenti e la conduzione dell’evento saranno affidati al musicista Bepi De Marzi con la collaborazione del grande organista Francesco Finotti.
Questi i CORI:
Schola Cantorum S. Bona di Treviso – direttore Stefano Pavan
Corale Luigi Pavan di Treviso – direttore Maria Rosa Giraldi
Coro Parrocchiale di Paderno di Ponzano V. (TV) – direttore Bruno Fornari
Schola Cantorum S. Daniele di Povegliano (TV) – direttore Angelo Zanatta
Corale S.Bartolomeo di Merlengo di Ponzano V. (TV) – direttore Gregorio Michielon
All’interno del programma il Maestro Francesco Finotti suonerà all’organo 9-10 minuti di musiche di Antonio Vivaldi: Allegro, Adagio, Allegro: un Concerto dall’Estro Armonico trascritto da Bach!
Un particolare ringraziamento va a Linea d’ombra per il sostegno e il contributo offerto per l’iniziativa.